Proprietà benefiche degli oli essenziali
Ogni olio essenziale racchiude in sé un grande potere. Ti spiego quali sono i principali oli essenziali e quale utilizzo ne puoi fare nella vita quotidiana.
CORPO
10/25/20245 min read


Oli essenziali: pozioni dalle doti benefiche
Gli Oli Essenziali (OE) sono estratti aromatici di origine naturale che si ricavano da diverse parti delle piante. Ogni OE ha le sue particolarità e i suoi benefici che derivano dalla pianta da cui viene estratto e se utilizzati in modo corretto possono portare grande giovamento al nostro organismo perché la loro essenza arriva direttamente ai nostri organi interni! (come? Te lo spiego QUI)
Quando scegli un Olio Essenziale accertati di acquistare prodotti di alta qualità, completamente PURI e BIOLOGICI. Per avere questa sicurezza affidati a brand che producono oli essenziali per uso alimentare e che hanno di conseguenza le certificazioni per quanto riguarda la coltivazione e la produzione.
Gli usi degli oli essenziali possono essere tantissimi: possono essere usati nei diffusori per profumare gli ambienti, per l'aromaterapia, possono essere usati diluiti in oli o creme per assimilare tutti i benefici che racchiudono.
Ecco una piccola lista dei principali Oli Essenziali, le loro proprietà e l’utilizzo che ne puoi fare:
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA:
Proprietà: calmante, rilassante, repellente per gli insetti, antinfiammatorio, cicatrizzante e lenitivo.
Utilizzo: nel diffusore di essenze per creare un ambiente rilassante ma anche per tenere lontani gli insetti, diluito sulla pelle per lenire scottature e punture di zanzare.
OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO:
Proprietà: stimolante ed energizzante, purifica la pelle e stimola la circolazione, antinfiammatorio.
Utilizzo: nel diffusore di essenze per stimolare la concentrazione, diluito da applicare sull’acne del viso, diluito sui capelli per stimolarne la crescita di nuovi.
OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO:
Proprietà: antibatterico, antimicotico, digestivo, decongestionante.
Utilizzo: diluito per trattare micosi, 1 goccia in un cucchiaio di olio vettore per migliorare la digestione, 1 goccia in un bicchiere d'acqua per gargarismi contro mal di gola e infezioni alla bocca.
OLIO ESSENZIALE TEA TREE:
Proprietà: antibatterico, antivirale, antifungino, stimola il sistema immunitario, antisettico e cicatrizzante.
Utilizzo: diluito per micosi delle unghie e herpes, applicato sui brufoli, diluito in olio vettore per massaggi lenitivi su pelle infiammata oppure nel diffusore per purificare gli ambienti.
OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO:
Proprietà: decongestionante ed espettorante, antinfiammatorio e lenitivo, repellente agli insetti.
Utilizzo: per suffumigi, balsami per il petto o nel diffusore per liberare le vie respiratorie oppure nel diffusore come repellente alle zanzare.
OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPETITA:
Proprietà: analgesico, digestivo, tonico per pelle e cuoio cappelluto.
Utilizzo: qualche goccia in olio vettore massaggiata sulle tempie per alleviare il mal di testa, per bagni rinfrescanti o aggiunto allo shampoo per stimolare la crescita dei capelli.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE:
Proprietà: astringente e purificante, digestivo, deodorante.
Utilizzo: aggiunto alla crema viso, contro pelle grassa e pori dilatati (attenta perché è fotosensibilizzante, quindi non esporti al sole per le successive 24 h), per preparare deodoranti per il corpo o per la pulizia della casa.
OLIO ESSENZIALE DI CANNELLA:
Proprietà: digestivo, afrodisiaco, stimola la circolazione.
Utilizzo: 1-2 gocce in olio vettore per un massaggio all'addome, 1-2 gocce in olio vettore da massaggiare su mani e piedi freddi, 2 gocce in un cucchiaio di olio vettore da applicare sul cuoio cappelluto per stimolare la crescita dei capelli.
OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO:
Proprietà: stimolante dell’umore e calmante, digestivo, tonico per la pelle.
Utilizzo: diluito in olio vettore e massaggiato sull'addome, per alleviare il gonfiore oppure qualche goccia nella crema viso per migliorare l’elasticità della pelle. Attenzione perché come tutti gli oli essenziali agrumati è fotosensibilizzante, quindi meglio non esporsi al sole per le successive 24 h).
Come capire se un Olio Essenziale è di qualità
Gli OE si trovano ormai ovunque (sul web, nei negozi di cosmetici, nelle erboristerie), ma come puoi avere la certezza che stai acquistando un prodotto di qualità?
Devi esserne sicura, perché le piccole molecole degli OE verranno assorbite dal tuo organismo e se il prodotto non è di qualità o contiene sostanze sintetiche, non solo non potrai godere dei loro effetti benefici, ma potresti subire conseguenze negative.
Perché un prodotto sia biologico non basta che sia indicato "BIO" nel nome o sulla confezione, è necessario verificare che l'azienda che lo produce abbia le giuste certificazioni per quanto riguarda sia la coltivazione, che la produzione e di conseguenza lo stoccaggio.
Inoltre un olio essenziale biologico e puro al 100% si può anche ingerire, quindi cerca di preferire brand che producono oli per uso alimentare!
Importante fare attenzione a:
BRAND: Affidati quindi a produttori che realizzano Oli Essenziali ad uso alimentare e che possiedono le certificazioni adeguate.
PUREZZA: gli oli essenziali sono miscele pure al 100%. Non devono contenere componenti aggiuntivi come proteine, zuccheri, vitamine o minerali.
DEFINIZIONE: un olio essenziale deve essere botanicamente e biochimicamente definito. Ciò significa che sulla confezione deve essere riportato il nome botanico della pianta da cui è stato estratto e anche la parte della pianta che è stata usata, oltre che il metodo di estrazione.
Oli Essenziali
Labor Bio
Come ho spiegato, un olio essenziale di qualità e biologico può anche essere ingerito.
Questo è proprio il caso del brand italiano Labor Bio che produce oli essenziali puri al 100%, per uso alimentare, terapeutico e aromaterapia.
Gli oli essenziali Labor Bio sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore o per spremitura a freddo della piante.
LaborBio - Olio Essenziale di Tea Tree Biologico
Beau Clichè - Olio Essenziale di Arancio Dolce Bio 100% Puro
Beau Clichè
Gli oli essenziali di limone e arancia dolce di Beau Clichè sono puri al 100%, edibili, integrali, vegani, biologici, senza conservanti e senza profumi, semplicemente oli essenziali allo stato grezzo.
Gli oli essenziali sono ottenuti mediante la spremitura a freddo delle scorze di arance e limoni italiani confezionati poi in Francia.
Grazie alla loro estrema purezza, gli oli essenziali Beau Clichè di arancia dolce e limone biologico possono essere utilizzati nel diffusore, applicati sul corpo, miscelati con cosmetici oppure come ingredienti di cucina.
Puressentiel
Puressentiel offre una gamma di oli essenziali 100% puri, naturali e certificati OEBBD (Olio Essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito) con una tracciabilità certa dell’origine della pianta.
Gli oli essenziali sono provenienti da un'agricoltura 100% biologica.
La qualità di questi oli essenziali puri, naturali, non decolorati, non ossidati, non deterpenati o ricostituiti, li rende ideali anche come integratori alimentari (seguendo le indicazioni di diluizione raccomandate).