Naturopatia:

la via di cura secondo la natura

Cos'è la Naturopatia?

La Naturopatia è una medicina antica che si basa sull’utilizzo di piante medicinali e tecniche naturali.

Lo scopo della Naturopatia è quello di mantenere o ripristinare la naturale salute dell’individuo attraverso dei rimedi naturali, agendo sull’origine e la causa del malessere. Per il Naturopata una malattia o un sintomo è indice di uno squilibrio nello stile di vita vita o nel modo di prendersi cura di sé stessi.

Oggi la Naturopatia è una medicina preventiva che ha come obiettivo il ripristino della salute in modo naturale, agevolando l’innata capacità dell’organismo di ripristinare e mantenere una salute ottimale.

cos'è la naturopatia
cos'è la naturopatia

Il potere dell'auto-guarigione

Il significato della parola Naturopatia è "sentiero della natura", diretto a mantenere o ripristinare il naturale stato di benessere della persona. Il termine deriva da Nature's Path, appunto Sentiero della Natura, da cui Naturopathy.

Il nostro corpo è una macchina perfetta con innate capacità di auto-guarigione e quando si verifica uno squilibrio, il corpo attiva le proprie risorse di guarigione e cura naturale!

La naturopatia è la pratica che spiega come il ripristino dell’armonia attraverso uno stile di vita sano possa, non solo promuovere il recupero dalle malattie ma addirittura favorirne la prevenzione.

La naturopatia è un approccio olistico alla salute che considera il corpo come un sistema integrato in cui ogni parte è interconnessa, e mira a uno stato ottimale di salute fisica, psicologica, spirituale ed ambientale, equilibrio che ha un ruolo fondamentale per salute complessiva.

naturopatia e auto guarigione
naturopatia e auto guarigione

La salute è «equilibrio»

La naturopatia mira a supportare il corpo nella sua capacità innata di auto-curarsi. Essa si basa sui principi fondamentali di:

  • Incoraggiare l'autoguarigione del corpo

  • Trattare la persona nel suo insieme (corpo e mente)

  • Utilizzare terapie naturali

  • Individuare e rimuovere le cause della malattia, piuttosto che la soppressione temporanea dei sintomi

Il naturopata promuove il concetto che la salute è uno stato di equilibrio che può essere raggiunto solamente attraverso il rispetto delle leggi naturali, un'alimentazione corretta, uno stile di vita sano e il supporto emotivo e psicologico.

salute significa equilibrio
salute significa equilibrio

I pilastri di uno stile di vita sano

Connessione corpo-mente

Lo stress e l’ansia logorano il nostro equilibrio psicologico e ciò può avere conseguenze negative sul nostro organismo, come infiammazioni e sistema immunitario carente. Studi dimostrano che le persone sottoposte ad alti livelli di stress sono maggiormente a rischio di sviluppare malattie croniche come diabete, malattie cardiache ed autoimmuni.

Riposo

Il sonno non è una semplice circostanza di riposo, ma un vero e proprio momento di guarigione. Durante il sonno si avvia un processo di rigenerazione profonda. Mentre i muscoli e il sistema nervoso riposano, altri organi (così detti emuntori) fegato, reni, cute, l'intestino e polmoni, lavorano per eliminare le scorie metaboliche non utilizzate dal nostro organismo.

Alimentazione

Il 70% delle cellule immunitarie del nostro organismo ha sede nell’intestino, per questo motivo un regime alimentare ricco di nutrienti, vitamine e antiossidanti è alla base dell’autoguarigione perché, oltre a proteggere le cellule del nostro corpo dai danni ossidativi, mantiene un intestino sano e rafforza il sistema immunitario.

il riposo
il riposo
l'alimentazione equilibratal'alimentazione equilibrata

Attività fisica

Mantenere allenato il corpo con un esercizio fisico, anche leggero, non solo rafforza il sistema muscolo-scheletrico, ma migliora anche la circolazione sanguigna, ossigena le cellule e aiuta ad eliminare le tossine tramite la sudorazione. E’ sufficiente un’attività moderata come camminare, yoga, pilates, nuoto ma deve essere costante.

attività fisica e benessere
attività fisica e benessere
equilibrio corpo e mente
equilibrio corpo e mente

Qual è il ruolo del Naturopata?

Il Naturopata è un terapista che interviene in aggiunta alla medicina tradizionale e il suo obiettivo principale è quello di guidare il paziente verso una migliore qualità della vita.

Le malattie croniche, i disturbi, i malesseri sono spesso causati da uno stile di vita poco sano (abuso di cibo, alcolici, mancanza di riposo adeguato, di esercizio fisico) e il Naturopata può aiutare il paziente a identificare le cause dei suoi problemi di salute per consigliarlo attraverso il suo percorso di guarigione.

La Naturopatia si affianca alla medicina tradizionale, perché laddove il medico prescrive farmaci per alleviare un sintomo, il Naturopata si concentra sulla causa di quel sintomo e valuta un metodo naturale per aiutare il corpo a ritrovare l’armonia.

Follow me