Difficoltà a dormire o insonnia?

La Withania Somnifera (Ashwagandha) è nota come la regina del sonno della Medicina Ayurvedica

RIMEDI NATURALIALIMENTAZIONE

10/31/20244 min read

Dormire bene a volte può sembrare solo un sogno. Stress, paure, preoccupazioni non fanno altro che appesantire la nostra mente e sovraccaricarla e ciò può trasformarsi in insonnia, frequenti risvegli notturni, una mente che si rifiuta di addormentarsi o di svegliarsi.

Ecco che la natura (come sempre!) ci offre un rimedio naturale, un arbusto noto anche come Withania somnifera: l'Ashwagandha!

Cos’è l'Ashwagandha

L'Ashwagandha è un arbusto sempreverde che cresce in Asia e Africa. Il nome deriva dal Sanscrito e si traduce come "odore del cavallo", probabilmente in riferimento all'odore caratteristico della pianta ma anche alla tradizionale convinzione che possa conferire il vigore e la forza di un cavallo.

Questa pianta medicinale della tradizione ayurvedica (la medicina tradizionale Indiana) ha molte proprietà benefiche, tra cui il miglioramento della qualità del sonno dato dalle sue proprietà adattogene, cioè la sua capacità di aiutare l'organismo a gestire e adattarsi allo stress.

Come agisce?

L’Ashwagandha contiene composti come ferro, calcio, vitamina C e aminoacidi essenziali. I composti chiamati Withanolidi presenti nella pianta aiutano a contrastare gli effetti dello stress sul corpo.

In particolare, i Withanolidi riducono l’eccessiva attivazione dei recettori della dopamina causata dallo stress, migliorano le difese antiossidanti nel tessuto nervoso e contribuiscono a regolare il sistema immunitario.

Funziona per chi soffre di insonnia?

Una recente metanalisi ha evidenziato che l’assunzione di Ashwagandha migliora significativamente diversi parametri del sonno, poiché riduce il tempo necessario per addormentarsi e aumenta la durata complessiva del sonno.

E se non bastasse, numerosi studi clinici hanno anche evidenziato una riduzione complessiva dello stress e dell’ansia, accompagnata da un calo notevole dei livelli di cortisolo.

Quando e come si assume

Ovvio, ma non smetterò mai di ripeterlo, per curarsi con rimedi naturali le materie prime devono necessariamente essere di qualità. Quindi affidati solo a brand certificati in agricoltura biologica perché non utilizzano fertilizzanti artificiali, erbicidi e pesticidi!

L’Ashwagandha andrebbe assunta idealmente la sera o nel pomeriggio e la puoi assumere in POLVERE (polvere di radice macinata), in CAPSULE oppure in TINTURA MADRE.

Ti avverto, la polvere ha un gusto delicato ma amaro, si può assumere in acqua tiepida ma io ti consiglio di aggiungerla a frullati, yogurt o bevande vegetali per addolcirne il sapore.

Ecco quelli che sono, a mio parere, i migliori marchi in commercio:

L’ Ashwagandha di Erbavoglio è una polvere Cruda Biologica proveniente da agricolture biologiche controllate.

Erbavoglio è un’azienda italiana che progetta e formula da 30 anni fitopreparati di alta qualità, la cui protagonista è la Natura.

E’ un brand certificato biologico e Vegan che produce sia la polvere che l’integratore in capsule di Ashwagandha. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

1

Erbavoglio

Vegavero produce solamente un integratore di Ashwagandha in capsule.

E’ un brand italiano che da 10 anni realizza integratori bio, vegan, senza adittivi artificiali, prodotti in Germania.

Tutti i prodotti biologici ed estratti vegetali vengono analizzati e testati da AgroLab (laboratorio di analisi ambientali e agroalimentari) per verificare che le direttive di agricoltura biologica vengano rispettate. Inoltre Vegavero possiede la cartificazione biologica europea.

2

Vegavero

Weight World

Weight World è un brand che produce integratori in tutte le salse, ma attenzione nono sono tutti bio.

Propone una sola linea Ayurvedica e Biologica di ottimi integratori di Ashwagandha in capsule e in caramelline gommose. Questa linea possiede più di una certificazione per l’agricoltura biologica.

3

Vit4ever

Il brand tedesco Vit4ever produce numerosi integratori. Attenzione anche qui, possiedono il certificato biologico europeo ma non tutti i prodotti sono bio.

Solo la linea bio (è indicato sulla confezione) utilizza materie prime biologiche coltivate in modo sostenibile e di origine naturale.

Vit4ever produce sia le capsule, che la polvere di radice macinata di Ashwagandha.

4

Dosaggio

A scopo di ridurre ansia e stress, una dose giornaliera di 300-600 mg è comunemente raccomandata per gli adulti e generalmente ben tollerata, mentre a scopo di migliorare il sonno il dosaggio è di 1.000 mg/die, ma è consigliabile iniziare con una dose inferiore e aumentarla gradualmente per valutare la tolleranza.

Attenzione però, in alcuni casi, l’assunzione di dosi più elevate può causare spiacevoli effetti collaterali (che ti spiego più in basso)

L’Ashwagandha può essere assunta per un lungo periodo di tempo, ma ciò non significa che possa essere assunta quotidianamente per il resto della vita! E’ consigliata un’assunzione giornaliera per un periodo di 4 alle 6 settimane, seguita da un periodo di pausa.

L’Ashwagandha può essere rischiosa per la salute?

L’Ashwagandha è generalmente considerata sicura come integratore alimentare, ma sono stati segnalati alcuni effetti collaterali come disturbi di stomaco, diarrea, nausea e vomito (reazioni avverse che sono più probabili a dosi elevate).

Chi soffre di malattie della tiroide o del fegato e condizioni mediche (come ad esempio disturbi autoimmuni) deve essere caute nell'uso dell'Ashwagandha e consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, perché potrebbe interagire con alcuni farmaci.

L'Ashwagandha, infine, non è consigliata alle donne in gravidanza o allattamento, poiché non ci sono ricerche sufficienti per dimostrare che sia sicura in queste situazioni.

Disclaimer:

Le informazioni sopra riportate rappresentano indicazioni generali a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale.