Spray Corpo Antizanzare Naturale

Zanzare? No, grazie! Prepara il tuo spray repellente naturale per l’estate

RIMEDI NATURALI

6/27/20252 min read

spray repellente zanzare naturale
spray repellente zanzare naturale

L’estate è finalmente arrivata e con lei tutto quello che amiamo: scampagnate fuori porta, grigliate in compagnia, serate all’aperto sotto le stelle… ma ahimè, anche loro: le zanzare!

Questi piccoli vampiri volanti sembrano sempre sapere dove trovarci, soprattutto quando ci stiamo godendo un momento di relax. Ma niente panico: la natura ci viene in soccorso con dei profumi che le zanzare proprio non sopportano!

Parliamo di citronella, lavanda, menta piperita ed eucalipto. E proprio sfruttando questi profumi naturali, possiamo preparare a casa un repellente spray fai-da-te, super delicato sulla pelle, economico e soprattutto efficace!

Il tuo Spray Corpo Antizanzare DIY

Prepararlo è facilissimo e ti servono solo pochi ingredienti, che probabilmente hai già in casa (o comunque reperibilissimi). Ecco cosa ti serve:

Ingredienti:

  • 10 ml di Vodka (oppure gin)

  • 6 gocce di olio essenziale di limone

  • 10 gocce di olio essenziale di Eucalipto Citradora

  • 65 ml di acqua distillata

ingredienti repellente zanzare naturale
ingredienti repellente zanzare naturale

Perché proprio questi ingredienti?

  • Vodka o gin: non servono solo per brindare! Servono a solubilizzare gli oli essenziali (che da soli non si mescolano con l’acqua) e aiutano anche a conservare meglio la lozione.

  • Acqua distillata: addolcisce la miscela e riduce l’effetto disidratante dell’alcool sulla pelle.

  • Olio essenziale di Eucalipto Citradora: contiene un composto naturale (PMD) che interferisce con i recettori olfattivi delle zanzare.

  • Olio essenziale di limone o lavanda: oltre a tenere lontane le zanzare, hanno anche proprietà calmanti e un profumo delizioso!

Come crearlo:

  1. Prendi un piccolo flacone spray.

  2. Versa dentro l’acqua distillata e poi la vodka oppure la il gin.

  3. Completa con gli oli essenziali.

  4. Chiudi il flacone, agita bene… e spruzza!

Come usarlo:

Spruzzalo direttamente sulla pelle (braccia, gambe, caviglie), ogni volta che esci all’aperto o prima di andare a dormire con la finestra aperta. Profuma, protegge, non unge ma soprattutto non contiene sostanze chimiche aggressive sulle pelle!

Come conservarlo:

Questa preparazione va conservata in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore. In queste condizioni, grazie alla lunga durata degli ingredienti da cui è composta, può conservarsi fino a 12 mesi.

Con questo spray antizanzare naturale potrai finalmente goderti le tue serate estive in tranquillità. È economico, semplice da preparare, super efficace… e pure profumato! Che vuoi di più?

Se preferisci, guarda il video tutorial sul mio canale You Tube 👉

Fammi sapere se provi questa ricetta e come ti trovi!

Alla prossima,

Marta 🌿