La Dieta Senza Zuccheri Aggiunti

E' veramente possibile depurare l'organismo dagli zuccheri?

ALIMENTAZIONE

5/26/20252 min read

E’ possibile un’alimentazione senza zuccheri aggiunti?

E’ stato ormai pienamente appurato che ridurre gli zuccheri nella propria alimentazione è una scelta salutare. Moltissimi studi indagano sugli effetti dannosi dello zucchero sulla salute evidenziando che l’abuso di zuccheri è associato a un rischio maggiore di diverse patologie come il diabete di tipo 2, le malattie metaboliche e oncologiche.

Eliminare però completamente lo zucchero dall’alimentazione potrebbe non essere una scelta intelligente perché lo zucchero è una fonte di energia per l’organismo. Il nostro cervello, per esempio, ha bisogno di glucosio per funzionare, quindi di zucchero.

Bisogna anche sottolineare che gli zuccheri non sono tutti uguali.

Gli zuccheri semplici come glucosio e saccarosio sono quelli che troviamo nello zucchero da tavola, nei prodotti da forno e nei dolci, vengono rapidamente digeriti e rappresentano una fonte di energia subito disponibile per l’organismo. Gli amidi e gli altri zuccheri complessi rilasciano invece energia più lentamente. Eliminare lo zucchero del tutto dalla propria dieta significherebbe rinunciare anche alla frutta, ai cereali, ai legumi e a molti ortaggi, ed escludere questi elementi dall’alimentazione quotidiana vorrebbe dire eliminare vitamine, minerali, fibre, sostanze ricche di antiossidanti.

Quali zuccheri eliminare allora per portare avanti uno stile di vita sano e una dieta equilibrata?

Semplice, gli zuccheri aggiunti.

Sono tutti quelli zuccheri semplici che vengono assorbiti rapidamente e aumentano velocemente la glicemia, abituandoci a mangiare più spesso, perché una volta assorbiti il nostro organismo ne richiederà ancora.

Gli zuccheri aggiunti sono presenti in tutti i prodotti da forno preconfezionati come biscotti, merendine, dolci ma anche prodotti salati, come cracker, salse e sughi.

Ti starai chiedendo: e come farò ad integrare gli zuccheri di cui il mio corpo ha bisogno?

Con lo zucchero presente naturalmente negli alimenti! Tutti gli alimenti naturali ne contengono una piccola quota: frutta, legumi, ortaggi, bacche, verdure in foglia.

ALIMENTI CONSENTITI:

Semi oleosi

Frutta secca

Frutta in genere

Burro

Olio evo

Olio di cocco

Formaggi stagionati

Yogurt magro o greco

Verdure e Ortaggi a basso contenuto di carboidrati

Carne

Pesce

Uova

Cioccolato fondente

ALIMENTI CONSENTITI CON MODERAZIONE

Frutta molto zuccherina (banane, pesche, uva, fichi)

Verdure amidacee (patate, barbabietola)

ALIMENTI NON CONSENTITI:

Prodotti confezionati

Alcolici

Dolci

Pasta, pane, cereali

Formaggi non stagionati

Salse

Sughi pronti

Come impostare un’alimentazione senza zuccheri aggiunti

Ecco una semplice lista di alimenti consentiti e non in una dieta priva di zuccheri aggiunti

Consigli Pratici

  • Bere molta acqua e tisane per mantenere l’idratazione (2 litri)

  • Fare una colazione abbondante e un pranzo ricco per avere energia durante la giornata

  • Stare più leggeri a cena e non cenare troppo tardi

  • Aumentare il consumo di grassi buoni per bilanciare la carenza di zuccheri, quindi burro, parmigiano, frutta secca, semi oleosi

  • Preferire la verdura cotta perché più facilmente digeribile

Cosa succede al tuo corpo se elimini gli Zuccheri Aggiunti per 10 giorni?

Guarda il Video

Guarda la mia

NO SUGAR CHALLENGE DI 10 GIORNI