Insetticida Naturale
la Soluzione Profumata che Tiene Lontani gli Insetti!
RIMEDI NATURALI
6/21/20252 min read


Negli ultimi anni sempre più persone (me compresa!) stanno riscoprendo il piacere e i vantaggi di preparare da sé alcuni prodotti per la casa. E sai perché? Perché quando fai le cose in casa, sai esattamente cosa ci metti dentro. Niente ingredienti misteriosi, niente sostanze chimiche dal nome impronunciabile, solo ingredienti semplici, naturali e sicuri.
Utilizzare prodotti naturali, soprattutto contro gli insetti o per la pulizia della casa, è una scelta che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio. Eviti di respirare composti artificiali spesso irritanti e, allo stesso tempo, riduci l’inquinamento domestico.
In più… preparare le tue soluzioni naturali è anche divertente! Ti senti un po’ alchimista, un po’ scienziato e un po’ nonna saggia.
Oggi ti mostro come realizzare un insetticida spray fai-da-te, completamente naturale, super efficace e facilissimo da preparare. Pronti? Si parte!
Gli ingredienti sono elementi che probabilmente hai già in cucina. Niente prodotti chimici strani o nomi impronunciabili: solo acqua, aceto di vino bianco, succo di limone e chiodi di garofano. Facile, veloce ed efficace!
Perché Funziona?
Odore forte e sgradito agli insetti: il mix di aceto, limone e chiodi di garofano crea un profumo bello intenso per noi… ma assolutamente insopportabile per zanzare, mosche & co. Addio invasioni estive!
Proprietà antibatteriche: i chiodi di garofano non solo profumano tantissimo, ma hanno anche proprietà antibatteriche che aiutano a rendere l’ambiente meno ospitale per i parassiti.
Ingredienti:
250 ml di acqua
250 ml di aceto di vino bianco
Il succo di mezzo limone
10-15 chiodi di garofano
Preparazione:
Versa 50% di acqua e 50% di aceto in un contenitore.
Aggiungi un cucchiaio di chiodi di garofano.
Aggiungi il succo di mezzo limone.
Lascia in infusione per qualche minuto.
Versa la miscela in un flacone dotato di dosatore spray e agita bene.


Come si usa?
Spruzza la soluzione su davanzali, ingressi, angoli della casa o vicino ai cestini dell'immondizia. Insomma, ovunque ti sembra che gli insetti abbiano preso un po’ troppa confidenza!
Puoi usarlo anche all’esterno, tipo sul balcone o in giardino, magari prima di una cena all’aperto. Non è tossico e lascia un odore fresco e pungente che tiene lontani gli ospiti indesiderati (quelli con le ali, eh!).
❤️Piccoli Consigli:
Se vuoi potenziare l’effetto, puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di eucalipto o tea tree. Il profumo è meraviglioso e... gli insetti scappano a zampe levate!
Attenzione alle superfici in marmo, l'aceto potrebbe corroderle o scolorirle!

Se preferisci, guarda il video tutorial sul mio canale You Tube!
Fammi sapere se provi questa ricetta e come ti trovi!
Alla prossima,
Marta 🌿