Golden Milk

Una delle più potenti bevande ayurvediche, il Golden Milk (o latte d’oro) è un'antica ricetta a base di curcuma, pepe nero, zenzero, cannella e latte, una bevanda dalle proprietà antiossidanti e depurative.

ALIMENTAZIONERIMEDI NATURALI

9/8/20243 min read

La curcuma e i suoi benefici

Una delle più potenti bevande Ayurvediche, il GOLDEN MILK, è un'antica ricetta a base di curcuma, pepe nero, zenzero e cannella, dalle numerose proprietà benefiche.

L'ingrediente principale Golden Milk è la curcuma, ma la sinergia con le altre spezie e la presenza di un "vettore" come il latte (meglio se vegetale) amplifica le sue proprietà benefiche.

La componente chiave è la curcurmina, un potente antiossidante e anti infiammatorio naturale che è stata oggetto di numerosi studi scientifici che ne hanno evidenziato gli effetti benefici per la salute. Infine, l'European Medicine Agency ha riconosciuto alla curcuma lo status di medicinale vegetale tradizionale.

Ad ostacolare l'efficacia della curcumina è la sua scarsa biodisponibilità, dovuta all’insufficiente assorbimento intestinale. Nel tempo si è scoperto che l'associazione della curcuma al pepe nero oppure ad un grasso (che può essere l'olio di oliva o di cocco) rende la curcumina molto più assorbibile a livello intestinale. Soltanto in questo modo la curcumina assorbita dall’intestino può raggiungere il fegato e gli altri organi periferici.

Nella preparazione delle bevande ayurvediche, per poter godere dei loro benefici, è fondamentale l'utilizzo di polveri di qualità, pure e biologiche!

In questa pagina trovi anche alcune delle migliori Polveri Crude Bio che selezionato minuziosamente.

Benefici della curcuma:

  • Antinfiammatoria,

  • Antiossidante,

  • Immunostimolante,

  • Aiuta la memoria,

  • Favorisce la digestione,

  • Agevola il sonno.

Come preparare il Golden Milk:

Ingredienti per la pasta madre di curcuma:

  • 100 ml di acqua

  • 40 gr di curcuma in polvere

  • 1 cucchiaino di pepe nero in polvere

Ingredienti per il Golden Milk:

  • 1 cucchiaino di cannella

  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere

  • 1 cucchiaino di miele

Preparazione:

Innanzitutto è necessario realizzare la "pasta madre" di curcuma facendo bollire 100 ml di acqua in un pentolino e poi aspettare qualche minuto che si raffreddi.

Una volta raffreddata, aggiungere all'acqua la curcuma e il pepe nero e mescolare fino ad ottenere un composto denso e cremoso.

Scaldare poi 150/200 ml di latte e aggiungere 1 cucchiaino di pasta madre di curcuma, 1 cucchiaino di cannella, mezzo cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di miele.

Conservazione:

La pasta di curcuma va conservata in frigorifero preferibilmente in un contenitore sigillato di vetro oppure in una ciotola ricoperta da pellicola, in questo modo si mantiene fino a 30 giorni.

Si ricorda che è sconsigliato l'utilizzo di curcuma a pazienti con pregressi problemi epatici o che seguono cure con farmaci anticoaugulanti.

Disclaimer:

Le informazioni sopra riportate rappresentano indicazioni generali a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo una consulenza medica professionale.

LaborBio - Curcuma in polvere Bio macinata fine 200 g 100% Naturale Vegan Gluten free

Una polvere non vale l'altra...è importante utilizzare materie prime di qualità!

Ho selezionato le MIGLIORI POLVERI BIOLOGICHE e pure al 100% che utilizzo.

ECCOLE QUI:

Curcuma e Zenzero in Polvere Biologico - Fresca Pura e Naturale Spezia in Polvere Bio Cruda da Coltivazione Biologica

ERBOTECH Curcuma BIO in Polvere, Pura e Biologica, Senza OGM, Vegan & Senza Glutine

Curcuma in Polvere Bio 200G | Digestione, Articolazioni | 100% Pura, Cruda e Naturale | Qualità Superiore

Guarda la Video Ricetta